DOTT.GRIFFA DANIELE
DIRETTORE SC UROLOGIA ASL TO4
ESPERIENZA PROFESSIONALE
03/07/1992–03/07/2003 MEDICO SPECIALISTA UROLOGO ORDINE MAURIZIANO, LANZO TORINESE (Italia)
03/07/2003–30/12/2018 MEDICO SPECIALISTA UROLOGO ASL TO 4, CIRIE' (Italia)
31/12/2018–ALLA DATA ODIERNA RESPONSABILE F.F. DI STRUTTURA SANITARIA COMPLESSA DI UROLOGIA ASL TO4, CIRIE' (Italia)
17/12/2019 NOMINA A CONSIGLIERE REGIONALE DI SANITA’ ED ASSISTENZA. Deliberazione del Consiglio 17 dicembre 2019, n. 40 - 27265 Consiglio Regionale di Sanità ed Assistenza – CO.RE.S.A (articoli 3 e 4, l.r. 30/1984 e s.m.i.)
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
10/09/1981–10/07/1990 LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO, TORINO (Italia)
10/09/1990–05/12/1995 SPECIALIZZAZIONE IN UROLOGIA
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO, TORINO (Italia)
COMPETENZE PERSONALI
LINGUA MADRE ITALIANO
LINGUE STRANIERE
INGLESE LIVELLO AUTONOMO COMPRENSIONE, PARLATO E SCRITTO
FRANCESE LIVELLO BASE COMPRENSIONE E PARLATO
SPAGNOLO LIVELLO BASE COMPRENSIONE E PARLATO
COMPETENZE COMUNICATIVE
BUONE COMPETENZE COMUNICATIVE ACQUISITE NELLA MIA ESPERIENZA DI DIRIGENTE DI PRIMO LIVELLO E SUCCESSIVAMENTE DI RESPONSABILE DI STRUTTURA COMPLESSA DI UROLOGIA.
COMPETENZE ORGANIZZATIVE E GESTIONALI
DAL MESE DI GIUGNO 2015 INDIVIDUATO QUALE SOSTITUTO DEL DIRETTORE (DOTT. ANNOSCIA) DI STRUTTURA COMPLESSA DI UROLOGIA RELATIVAMENTE AL PRESIDIO OSPEDALIERO RIUNITO DI CIRIE'-LANZO.
DAL 2018 CONFERIMENTO DI INCARICO DIRIGENZIALE DI ALTISSIMA SPECIALIZZAZIONE PER L'ATTIVITA' DI CHIRURGIA UROLOGICA ONCOLOGICA ED UROLOGICA D'URGENZA.
ATTUALMENTE RESPONSABILE DI UN TEAM DI 12 UROLOGI DISTRIBUITI SU 3 PRESIDI OSPEDALIERI. DUE PRESIDI DOTATI DI REPARTO DI UROLOGIA CON ATTIVITA' ORDINARIA (PP.OO. CIRIE’ ED IVREA) ED UN PRESIDIO DOTATO DI REPARTO DI DAY SURGERY (P.O. CHIVASSO).
COMPETENZE PROFESSIONALI
HO FREQUENTATO NUMEROSI CORSI PRATICI DI UROLOGIA ENDOSCOPICA, LAPAROSCOPICA ED URO-GINECOLOGICA .
DA 20 ANNI MEMBRO DELLA SOCIETA' ITALIANA DI UROLOGIA.
CASISTICA OPERATORIA RAPPRESENTATA DA OLTRE 4000 INTERVENTI CHIRURGICI IN QUALITA' DI PRIMO OPERATORE DI CUI, OLTRE 250 DI CHIRURGIA UROLOGICA MAGGIORE.
AL MIO ATTIVO ALTRI 1000 INTERVENTI CHIRURGICI IN QUALITA' DI SECONDO OPERATORE ANCHE CON MANSIONI DI TUTORAGGIO.
DAL 1998 MI OCCUPO DI ECOGRAFIA UROLOGICA DIAGNOSTICA ED OPERATIVA
(PERCUTANEA), ANCHE CON APPROCCIO TRANSRETTALE.
DAL 2008 ESEGUO INTERVENTI DI URO-GINECOLOGIA PER IL TRATTAMENTO DELL’INCONTINENZA URINARIA FEMMINILE.
DAL 2019 ESEGUO INTERVENTI PER IL TRATTAMENTO DELL’INCONTINENZA URINARIA MASCHILE IN ESITI DI CHIRURGIA DEL PAVIMENTO PELVICO.
QUINDICINALE ESPERIENZA CON LASER OLMIO IN PARTICOLARE NEL TRATTAMENTO DELLA CALCOLOSI URINARIA DELL'ALTO E BASSO APPARATO.
DAL 2018 ESEGUO INTERVENTI DI CHIRURGIA UROLOGICA LAPAROSCOPICA CON APPROCCIO TRANSPERITONEALE E RETRO/EXTRAPERITONEALE.
DA CIRCA 10 ANNI MI OCCUPO DELLA GESTIONE DEI PAZIENTI ONCOLOGICI CON APPLICAZIONE DEI PERCORSI E PROTOCOLLI DIAGNOSTICO TERAPEUTICI ASSISTENZIALI (PDTA) NELL’AMBITO DELLA RETE ONCOLOGICA PIEMONTESE DI CUI FACCIO PARTE.
PARTECIPAZIONE A GRUPPI MULTIPROFESSIONALI E MULTIDISCIPLINARI (ONCOLOGIA E RADIOTERAPIA) VOLTI ALL’IMPOSTAZIONE DI PROTOCOLLI E PERCORSI TERAPEUTICI ASSISTENZIALI CONDIVISI (GIC).
PARTECIPAZIONE AD INTERVENTI CHIRURGICI COMPLESSI ANCHE DI ALTRE SPECIALITA’, LADDOVE RICHIESTA LA COMPETENZA UROLOGICA PER COINVOLGIMENTO CLINICO.