Curriculum vitae
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Il dottor Angelo Rubiolo si è laureato in medicina  e chirurgia nel 1991 presso l'Università di Torino dove ha anche conseguito la specializzazione in Geriatria e Gerontologia.

Ha frequentato un corso biennale  presso  presso l’Ospedale Santo Spirito di Roma dove si è perfezionato in Endocrinologia  e Diabetologia.

Nel 2016 ha ottenuto il diploma di perfezionamento in medicina anti-aging con qualifica di "esperto in medicina preventiva anti-aging, refertazione e counseling di test genetici".

La sua professione in ambito geriatrico è iniziata subito dopo la laurea accumulando esperienza nell'ambito della lungodegenza per approdare nel 2005 all'attività di Direttore Sanitario di Residenze  Sanitarie Assistenziali.

E' attualmente direttore della R.S.A  Villa Anna Maria di Torino. 

E’ inoltre referente per la parte internistica  nel Reparto di Neurogeriatria  presso la Clinica Santa Caterina di Torino

Questo percorso gli ha consentito di maturare una profonda esperienza professionale ed umana nella gestione dell'anziano tenendo conto non solo della polipatologia, ma di tutto il profilo emotivo che caratterizza l'età geriatrica.

Proprio per la complessità talvolta limitante e degli impedimenti psico-motori del paziente, il dottor Rubiolo svolge la sua libera professione sia in studio che a domicilio.

E' membro di svariate società in ambito geriatrico e della feder ital di ozonoterapia al fine di attuare continui aggiornamenti.

Il Dott. Rubiolo è esperto in Geriatria e Gerontologia a Torino.

Si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1991 presso l’Università degli Studi di Torino, dove ha poi conseguito la specializzazione in Geriatria e Gerontologia nel 2004. Ha inoltre ottenuto un Diploma di specializzazione in Endocrinologia e Diabetologia presso l'Università Santo Spirito di Roma nel 1996 e uno in Medicina anti-aging con qualifica di "esperto in medicina preventiva anti-aging, refertazione e counseling di test genetici” nel 2016.

Si occupa principalmente di casi di demenza, Alzheimer, deterioramento cognitivo, diabete e aterosclerosi, oltre ad effettuare trattamenti con ozonoterapia e refertazione di test genetici.

Attualmente è Referente per la parte internistica nel Reparto di Neurogeriatria presso la Clinica Santa Caterina, Direttore Sanitario dell'Istituto del Buon Riposo e Direttore Sanitario dell'R.S.A "Villa Anna Maria" a Torino. È inoltre membro di società scientifiche quali la Feder ital di ozonoterapia.


Angelo Rubiolo, dottore con laurea in Medicina e chirurgia dal 1991 ottenuta a Torino. Sono iscritto all'albo Provinciale dei Medici Chirurghi di TORINO dal 25/05/1992. Attualmente lavora in provincia di TO.
Mi occupo della prevenzione, della valutazione e della cura delle malattie che coinvolgono la popolazione anziana (Malattia di Alzheimer e Demenze, Malattia di Parkinson e Disturbi del Movimento, Malattie Cerebrovascolari,valutazione della non autosufficienza con certificazione per pensione d'invalidità e di accompagno e legge 104, completi di scale di valutazione ),effettuando Test per Disturbi della Memoria e della Cognitività, dell'Umore e del Comportamento, affrontando non solo le problematiche cliniche acute, post-acute e croniche , ma anche quelle psicologiche e socio-economiche.
Effettuo refertazioni e counseling di test genetici per la valutazione del rischio di sviluppare patologie neurodegenerative.
Nel 2016 mi sono perfezionato in Medicina Preventiva Potenziativa Anti- Aging che è una medicina predittiva in quanto, grazie ai tests genetici, può predire lo sviluppo di un processo patologico, in qualsiasi cellula dell’organismo; è una medicina integrale perchè analizza globalmente ed in tempo reale i fenomeni fisiologici e/o patologici delle nostre cellule; è una medicina preventiva perchè grazie alla conoscenza di ciò che sta o può verificarsi nell’immediato o prossimo o lontano futuro, può consentire di mettere in atto interventi capaci di prevenire, modificare, rallentare, annullare o spostare nel tempo, tali fenomeni biologici; è una medicina rigenerativa in quanto capace di intervenire direttamente sui meccanismi di rigenerazione cellulare; è medicina complementare e integrativa perchè si collega direttamente alla medicina convenzionale, con tempi e modalità di estrinsecazione diverse.
Effettuo inoltre trattamenti con ossigeno-ozonoterapia.

Effettuo Visite ambulatoriali e VISITE DOMICILIARI.